Behind the Frame: The Finest Scenery è un gioco punta e clicca in stile avventura realizzato dallo sviluppatore indipendente Silver Lining Studio e pubblicato da Akupara Games.
Un’immagine vale 1000 parole.
Behind the frame inizia con la presentazione di una giovane artista che è giunta a terminare l’ultimo pezzo della sua galleria di presentazione alla mostra di New York. Ci viene raccontata la storia comun capolavoro, tuttavia, mentre il racconto e la pittura prende forma; Behind the frame sembra uscito dallo Studio Ghibli. Se sei un fan dello Studio Ghibli avrai quei vibes da Kiki – Consegne a domicilio, My Neighbor Totoro o Il castello errante di Howl, che ne pensi?
Behind the Frame: The Finest Scenery
La storia prende forma man mango passando sulla tela, ci mostra un ricordo di un incontro di un misterioso giovane di nome J, di cui scopriremo man mano che proseguiamo la storia. Il gioco si divide in sei capitoli, nel quale dovrai risolvere piccoli enigmi per completare il ricordo.
Sono molto semplici ma se non presti attenzione rischi di rimanere bloccato o vagare nel nulla perdendo ore. Ma tutto sommato sono degli enigmi facili e carini da risolvere. Ho trovato forse un pochino difficile il momento del dipingere il quadro ed estrarre l’album. Il gioco si avvale solo di tastiera e mouse, poiché non supporta i controlli del controller.
Behind The Frame è un’avventura punta e clicca stupendo. Le sue fonti d’ispirazione allo Studio Ghibli ti mette felicità e rilassamento. Un gioco da recuperare assolutamente.
L’avventura è disponibile su tutti i dispostivi mobile di cui ancora non ho avuto modo di testare su iOS o Android, la recensione è dedicata nella versione PC, di cui mi sono trovata bene. Disponibile per Nintendo Switch, PlayStation 4, Microsoft Windows. Su Steam al prezzo di 8,19€, puoi provare anche la demo. Nel frattempo seguici su Facebook, Instagram e Twitter. Scopri le altre recensioni nella sezione Videogiochi.