Uncategorized

Come la gente normale: la vita adulta tra sogni e compromessi

Come la gente normale è una graphic novel di Hartley Lin che racconta la storia di Frances Scarland, una giovane assistente paralegale che svolge il praticantato presso uno studio di avvocati di Toronto. Frances è una persona gentile, disponibile ed efficiente, ma si sente inadeguata nel suo ruolo professionale. L’avanzamento della sua carriera comporterebbe un ulteriore carico di stress e di ore di lavoro, e Frances si trova a riconsiderare la propria vita e le proprie priorità.

La graphic novel Come la gente normale è una critica al mondo del lavoro odierno, che spesso è caratterizzato da stress, competizione, sconforto, critiche e invidia da parte dei colleghi. Frances è una vittima di questa situazione: si sente sotto pressione per soddisfare le aspettative dei suoi superiori, e le sue relazioni personali ne risentono.

La protagonista è una figura complessa e sfaccettata. È una donna intelligente e talentuosa, ma è anche insicura e vulnerabile. Si sente inadeguata a gestire le richieste eccessive del suo lavoro, e cerca disperatamente di trovare un equilibrio tra la sua vita professionale e personale.

Frances è una donna single, insoddisfatta della sua vita attuale. Si sente stanca e tormentata dalla vita frenetica di Toronto, e vive appieno la crisi dei venticinque anni. Sente la mancanza di un posto nella vita, e invidia le persone che sembrano avere una vita più semplice e felice della sua.

come la gente normale
Scena tratta da Come la gente normale

«quella cosa che tutti sembrano avere, che gli permette di immergersi nel mondo con grazia».

Come la gente normale

«Alla fine si risolverà tutto, vedrai».

Vicky Griffini, coinquilina e migliore amica di Frances, è una persona completamente diversa da lei. Vive senza rimorsi né problemi, ama la vita frenetica e il teatro, e le sue giornate sono colme di passione per la recitazione. È così entusiasta di un’offerta di lavoro a Los Angeles che è pronta ad accettarla immediatamente, lasciando Frances da sola con i suoi pensieri e i suoi problemi.

Una volta che Vicky è lontana, l’autore ci mostra come le due amiche riscoprono un nuovo legame di amicizia. A distanza, Frances è più sincera con Vicky e le confida che lo show televisivo per il quale è stata assunta è un programma spazzatura. Vicky la conforta e le dice che non è pazza, ma solo un’introversa che non ha bisogno di annunciare ai quattro venti ogni sua idea. La invita a non preoccuparsi di quello che gli altri pensano di lei e le ricorda che è una brava persona che merita di essere felice.

Oltre alla protagonista, la graphic novel presenta anche altri personaggi secondari, ognuno con le sue caratteristiche e le sue sfaccettature. Nina è un’avvocato sottovalutata, Chris Seagull è un avvocato caffeinomane e Marcel Castonguay è un avvocato arrogante e ricco. Peter è un uomo gentile e premuroso che si prende cura delle persone a cui vuole bene.

Scena tratta da Come la gente normale

«Non sei pazza, sei solo un’introversa. Sei il tipo di persona che non sente il bisogno di annunciare ai quattro venti qualsiasi cretinata le passi per la testa. Non hai bisogno di attenzioni costanti per essere certa di esistere. E chi cazzo se ne frega? Tu sei una brava persona… Qualunque cosa tu decida per la tua vita sarà la cosa giusta. Sei ancora lì?»

Il messaggio Come la gente normale è che la vita adulta può essere monotona o ricca di avventure, a seconda delle nostre scelte. Siamo noi a decidere se vogliamo vivere una vita ordinaria o se vogliamo perseguire i nostri sogni, anche se questi possono sembrare impossibili.

Conoscevi questa graphic novel Come la gente normale? Non dimenticarci di seguirci su Instagram e Twitter. Scopri le nostre recensioni nella categoria dei Videogiochi. Puoi acquistare la copia su Amazon.