Gokuraku Café di Ellie Mamahara è un gioiello nel mondo dei manga, offrendo una miscela affascinante di commedia, relazioni complesse e il mondo dell’animazione. Recuperare questa opera è stata una piacevole sorpresa, considerandola una delle opere più divertenti e simpatiche della sensei Ellie Mamahara.
Gokuraku Cafè di Ellie Mamahara – Recensione
La trama segue le avventure di Yuto, un determinato aiutante presso il caffè di Richard Yashima. La relazione tra Yuto e Richard, un uomo occidentale con una storia familiare complessa, aggiunge un tocco unico alla trama. La decisione di Yuto di cercare lezioni di animazione da Richard dà inizio a una serie di eventi che coinvolgono ammiratori e corteggiatori, tra cui l’amico d’infanzia Sohei, il docente universitario Yawaza, il giocatore di baseball Moriharu Esaka e il giovane regista di fama mondiale Jackson Hawke. La dinamica complicata tra Richard e suo figlio Jackson aggiunge un elemento emotivo, poiché la storia si sviluppa non solo come una commedia, ma anche come un viaggio di ricongiungimento familiare.
La trama non segue una linea retta, ma è intervallata da flash-back che arricchiscono la narrazione, portandoci a momenti cruciali della storia. La creazione di un cortometraggio su Jackie, un personaggio ideato da Richard, diventa il veicolo per il ricongiungimento padre-figlio, aggiungendo un elemento toccante alla trama.
Lo stile artistico di Mamahara è notevole, con disegni sottili dai colori chiari che sottolineano la leggerezza della storia. I personaggi, in particolare Yuto e Esaka, sono resi con colori più scuri, aggiungendo profondità ai loro caratteri. Le espressioni e i movimenti sono lineari e precisi, anche se alcune somiglianze tra i personaggi potrebbero confondere il lettore in alcune parti della storia.
Gokuraku Café, nonostante sia classificato come shounen ai, gestisce con eleganza il lato romantico senza indulgere in scene spinte. Il manga è adatto a un pubblico di tutte le età, offrendo una semplice commedia che fa ridere senza mai annoiare.
L’edizione di Gokuraku Café curata da Flash Book è un vero piacere per gli occhi. I volumi in formato di lusso, con sovra copertina satinata a colori, conferiscono un tocco elegante alla collezione. Il prezzo accessibile di 5,90 euro a volume lo rende ancor più attraente per i lettori. In conclusione, Gokuraku Café è un manga che merita sicuramente un posto nella collezione di chiunque apprezzi una storia divertente, disegnata e avvincente.
Non dimenticarci di seguirci su Instagram e Twitter. Scopri le nostre recensioni nella categoria dei Videogiochi.