Libri

La voce segreta dei ricordi di Alessia Coppola – Recensione

Oggi vi parlo de La voce segreta dei ricordi di Alessia Coppola edito da Newton Compton Editori. Ho letto numerosi libri di Alessia Coppola nel corso del tempo e ho avuto il piacere di incontrarla in diverse occasioni fieristiche. Era passato un po’ di tempo dall’ultima volta che mi ero immerguto nelle pagine scritte dalla sua penna appassionante e coinvolgente.

La voce segreta dei ricordi di Alessia Coppola

La voce segreta dei ricordi
La voce segreta dei ricordi
  • Titolo: La voce segreta dei ricordi
  • Autore: Alessia Coppola
  • Editore: Newton Compton
  • Pagine: 288 pp.
  • Uscita: 27 Agosto 2020
  • Prezzo: 9.90 €
  • Link di acquisto: Qui

La musica e l’amore non si lasciano dimenticare
Ervea voleva diventare una violinista, ma dopo aver perso il fratello, anche lui musicista, ha abbandonato gli studi e ora vuole solo voltare pagina.

Per questo accetta l’invito di una cugina e lascia Lecce, la sua città, per trasferirsi a Milano. Potrebbe essere un modo per cominciare una nuova vita e dimenticare finalmente un passato doloroso. La musica però non si lascia dimenticare.

E infatti Ervea trova un impiego in un negozio di strumenti musicali. Il suo compito è quello di prendersi cura dei vinili nel retrobottega. Curiosando tra quei dischi, molti dei quali piuttosto datati, ne trova uno spezzato a metà. Qualcosa la spinge a chiedersi se si sia rotto per caso o se invece qualcuno lo abbia fatto intenzionalmente. Intanto la ragazza comincia ad apprezzare la sua nuova quotidianità.

Il proprietario è un uomo gentile e Andrea, suo figlio, riesce persino a farle battere timidamente il cuore. Ma sarà l’amicizia con Margareth, un’anziana signora che fa spesso visita al negozio, a dare una vera e propria scossa alla sua vita: perché Margareth nasconde un segreto. E quel segreto riguarda qualcuno a cui Ervea tiene molto…
Alcuni sentimenti si possono esprimere solo con la musica

Recensione La voce segreta dei ricordi

L’ultimo racconto che ho scoperto parla di una giovane donna di nome Ervea. Dopo la dolorosa perdita del suo amato fratello, abbandona gli studi e la musica, rinunciando alle sue passioni. Accetta, però, l’invito di sua cugina e decide di trasferirsi a Milano. Qui, trova lavoro in un negozio di strumenti musicali.

La sua nuova vita nella vivace Milano rappresenta una svolta importante per lei. Riconsidera il legame con sua cugina Eleonora e instaura un’interessante relazione con la signora Margareth, una cliente abituale del negozio. Col tempo, Ervea si trova coinvolta in segreti a lungo custoditi, diventando un elemento chiave nel svelarli. E poi c’è Andrea, un collega nel negozio, con il quale sviluppa un legame che va oltre l’amicizia, ma che porta con sé il peso dei ricordi dolorosi legati alla madre.

Nonostante le profonde perdite che ha subito, tra cui quella della nonna e del fratello, Ervea emerge come una giovane donna di grande forza e coraggio. Il suo percorso verso questa maturità interiore è segnato da battaglie personali che affronta con determinazione, fino a fiorire come un fiore meraviglioso. Diventa evidente, sia per noi che per lei stessa, che la musica è un elemento cruciale della sua vita. Un musicista senza la sua musica è come un navigatore senza stella, e proprio come Ervea all’inizio del romanzo, deve superare il suo passato per finalmente abbracciare pienamente la sua passione musicale.

Alessia Coppola dimostra ancora una volta la sua maestria nel raccontare storie. Il suo stile è delicato, curioso e allo stesso tempo avvolto da un’aura di mistero. È una caratteristica di questa autrice che ho sempre ammirato e che si manifesta con costanza in ogni suo lavoro. Vi consiglio vivamente di immergervi in “La voce segreta dei ricordi”, una lettura che si adatta perfettamente anche all’estate.

Tu conoscevi La voce segreta dei ricordi? Non dimenticarci di seguirci su Instagram e Twitter. Scopri le nostre recensioni nella categoria dei Videogiochi.