In A Knight In The Attic, si svelano i misteri custoditi in una polverosa soffitta. Con una narrazione molto leggera incentrata sulla femme fatale della leggenda arturiana, Ginevra, questo gioco mantiene una sensibilità mistica che mi ha davvero attirato. In effetti, giocando alla demo presso lo stand di Mighty Yell al PAX East, mi sono completamente perso nel gioco. La cacofonia caotica della convention si è dissolta mentre esploravo il mondo ispirato al labirinto.
A Knight In The Attic Un labirinto arturiano in tilt su Quest 2
Questo è un ottimo esempio di gioco nel gioco. Il personaggio interagisce con oggetti magici in una soffitta. Ci sono pergamene che impartiscono istruzioni, cassetti che richiedono chiavi per essere sbloccati e un barattolo per catturare le lucciole, ma la star dello spettacolo è il mondo di Camelot. Presentato come un labirinto inclinabile, si tiene e si muove il labirinto nelle mani virtuali come si farebbe nella vita reale.
Ma c’è una novità. Invece di una biglia, si fa rotolare Ginevra nel labirinto. E invece di un semplice labirinto di legno, si fa rotolare Ginevra nel mondo di Camelot. Il gioco è molto avvincente, con ostacoli e sfide che offrono colpi di scena intelligenti che vanno oltre il semplice evitare muri e buchi. Il gioco è molto equilibrato tra sfida e checkpoint intelligenti, ma non è mai ingiusto nei confronti del giocatore. Anche i collezionabili extra mi hanno incoraggiato a mettere alla prova le mie abilità, anche se ne ho incontrati solo uno o due durante il gioco.
Dopo aver raggiunto un certo punto, si esce dall’aspetto di labirinto inclinato e si viene incoraggiati a interagire con gli altri oggetti presenti nell’attico. Hanno fatto un ottimo lavoro di bilanciamento di ogni aspetto del suo gameplay per tenervi non solo impegnati, ma anche continuamente alla ricerca della chiave, del puzzle o dell’obiettivo successivo.
La mia unica preoccupazione riguarda la narrazione del gioco. Certo, è basato su una fiaba e si rivolge a tutti i tipi di pubblico, ma mi è sembrato un po’ scarno. Uno dei principali oggetti da collezione del gioco sono le pergamene opzionali che espandono la storia di Knight, ma non mi sono mai sentito coinvolto nella storia o abbastanza sicuro di ciò che stava accadendo da sentirmi obbligato a prendere la pergamena al di là della sfida extra.
A parte le lamentele sulla narrazione, sono interessato a vedere se aggiungeranno altri capitoli alla storia ed espanderanno la loro lore. Se volete dare anche voi un occhiata al gioco, A Knight In The Attic lo potete trovare su Steam, disponibile solo per i dispositivi Meta Quest, Quest 2 e Quest Pro.
Copia digitale gratuita del gioco fornitaci dallo sviluppatore a scopo di recensione tramite Terminal
Non dimenticarci di seguirci su Facebook, Instagram e Twitter. Scopri le altre recensioni nella sezione Videogiochi.