Nella giornata di ieri, Mooncube Game, uno studio di sviluppo di videogiochi indipendenti con sede a Montreal, ha lanciato la versione dimostrativa del gioco “Spirit City: Lofi Sessions” su Steam. Appassionato del genere, ho colto l’opportunità di esplorare le funzionalità attive di questa dimostrazione.
Le caratteristiche salienti della demo di “Spirit City: Lofi Sessions” comprendono diverse componenti:
- Personalizzazione del personaggio: Consente la creazione e la personalizzazione di un avatar scegliendo tra varie opzioni estetiche di base, quali il volto, la corporatura, l’acconciatura e gli abiti. Tuttavia, la personalizzazione del famiglio non è disponibile.
- Paesaggi sonori coinvolgenti: Nella sezione Moods, si possono selezionare paesaggi sonori interattivi che consentono di creare un’atmosfera personalizzata e tranquilla. È possibile modificare l’esperienza audio in maniera dinamica, passando, ad esempio, dal suono dolce della pioggia al crepitio di un camino accogliente.
- Musica Lofi: Il gioco offre una selezione attentamente curata di brani Lofi e playlist tematiche per creare un’atmosfera rilassante, facilitando la distensione e migliorando la concentrazione.
- Lista delle attività e metodo timer Pomodoro: Strumenti di produttività integrati aiutano a mantenere la concentrazione e gestire il tempo in modo efficiente, incoraggiando a fare pause meritate.
“Spirit City: Lofi Sessions” è stato progettato con l’obiettivo di creare un ambiente accogliente privo di distrazioni, promuovendo sia il relax che la produttività. Mooncube Games attribuisce un valore significativo al potere dei videogiochi nel suscitare emozioni, ispirare il cambiamento e fornire uno spazio sicuro per i giocatori, principi che si riflettono in ogni aspetto dell’esperienza offerta da “Spirit City”. Inoltre, agisce come un’ottima “scrivania virtuale” che consente di organizzare l’agenda settimanale, utilizzarla come spazio studio e stabilire una routine giornaliera.
Non vedo l’ora di poter mettere mani sulla versione completa. Non dimenticarci di seguirci su Instagram e Twitter. Scopri le nostre recensioni nella categoria dei Videogiochi.