The Casting of Frank Stone
Giochi PC

The Casting of Frank Stone: la nuova frontiera dell’horror interattivo?

Il panorama videoludico horror ha visto negli ultimi anni l’ascesa di due nomi che hanno saputo ridefinire il genere: Supermassive Games e Behaviour Interactive. Da un lato, Supermassive ha reso celebri le sue avventure narrative cinematografiche con titoli come Until Dawn e The Quarry, esperienze interattive in cui ogni scelta influenza il destino dei personaggi. Dall’altro, Behaviour ha rivoluzionato il multiplayer asimmetrico con Dead by Daylight (DBD), creando un ecosistema in continua espansione che ha inglobato alcuni dei più iconici volti dell’horror. The Casting of Frank Stone nasce proprio dalla collaborazione tra questi due studi, proponendosi come un capitolo standalone che approfondisce le origini dell’universo di Dead by Daylight.

The Casting of Frank Stone

The Casting of Frank Stone segue il modello consolidato delle produzioni Supermassive, proponendo una struttura narrativa ramificata in cui le scelte del giocatore determinano la sopravvivenza (o la tragica fine) dei protagonisti. Il titolo si presenta come un thriller interattivo che fonde elementi slasher, sovrannaturali e body horror, in un mix che cattura l’essenza più oscura dell’universo di Dead by Daylight.

Il giocatore assume il controllo di più personaggi, esplorando ambientazioni ricche di dettagli e raccogliendo indizi che svelano progressivamente i segreti della trama. Il sistema di quick-time events (QTE) mantiene alta la tensione, mentre le scelte dialogiche offrono un senso di controllo sul destino dei protagonisti.

The Casting of Frank Stone, gameplay: tra esplorazione e decisioni cruciali

La formula di gioco ricalca quella dei precedenti titoli di Supermassive, con un’interfaccia intuitiva che guida il giocatore attraverso decisioni rapide e sequenze d’azione cariche di suspense. La possibilità di sbloccare nuovi dialoghi attraverso la raccolta di collezionabili aggiunge un ulteriore livello di profondità alla narrazione, incentivando l’esplorazione dell’ambiente.

Una novità introdotta in Frank Stone è un sistema di combattimento leggero, che tuttavia si rivela poco incisivo. Il meccanismo, che prevede di respingere il mostruoso antagonista con un oggetto specifico, risulta ripetitivo e privo di una vera sfida, riducendo l’impatto dell’elemento survival. Dal punto di vista grafico, The Casting of Frank Stone ci piace per un’elevata qualità visiva maggiore, con modelli dei personaggi dettagliati e ambientazioni che trasmettono un senso di inquietudine palpabile. Tuttavia, il gioco soffre di alcune problematiche tecniche, tra cui cali di frame rate nelle transizioni tra le scene, un problema già riscontrato in altre produzioni Supermassive. Sebbene non compromettano l’esperienza complessiva, questi difetti risultano evidenti in un titolo che punta tutto sull’immersione cinematografica.

Se sei un appassionato di Dead by Daylight, questo titolo offre una prospettiva unica sul suo universo narrativo, rivelando dettagli inediti sulla mitologia del gioco. Anche chi non è familiare con DBD può apprezzarlo come un horror interattivo indipendente, grazie a una trama coinvolgente e un’atmosfera opprimente che cattura dall’inizio alla fine.

The Casting of Frank Stone

Pur non rivoluzionando la formula già collaudata di Supermassive, The Casting of Frank Stone rappresenta un’aggiunta solida al genere, capace di offrire momenti di tensione e scelte narrative che lasceranno il segno. Non è il miglior esponente del filone, ma è un’esperienza che vale la pena vivere, soprattutto per gli amanti dell’horror videoludico. Vi lasciamo questa volta i pro e contro, dato che non lo facevamo da molto.

Pro:

  • Narrazione coinvolgente e ricca di riferimenti al mondo di Dead by Daylight
  • Atmosfera horror ben costruita, con un mix efficace di generi
  • Buon bilanciamento tra esplorazione e quick-time events

Contro:

  • Alcuni problemi tecnici che compromettono la fluidità dell’esperienza
  • Sistema di combattimento poco stimolante
  • Struttura di gioco ormai consolidata, ma senza particolari innovazioni

The Casting of Frank Stone è un horror narrativo che si inserisce perfettamente nell’ecosistema di Dead by Daylight, offrendo un’esperienza immersiva e adrenalinica. Se ami le storie interattive in cui le scelte hanno un peso reale, questo titolo potrebbe essere la tua prossima avventura nel mondo del terrore.

 Seguici su X e sul blog.

Pubblicità