The Executive – Movie Industry Tycoon
In The Executive, il giocatore veste i panni del fondatore di una nuova casa di produzione. L’obiettivo è creare film memorabili, gestire budget e personale, bilanciare il compromesso tra critica e incassi, e costruire franchise di successo. Fin dall’inizio, dovrai prendere decisioni strategiche: puntare su blockbuster commerciali o inseguire premi con opere d’autore? La risposta non è mai semplice, poiché il mercato e il pubblico cambiano continuamente. Grazie al sistema di ricerca e sviluppo, potrai sbloccare nuovi generi, tecniche di produzione e strategie di marketing per restare competitivo.


Uno degli aspetti più interessanti del gioco è il sistema di ricerca. Accumulando punti ricerca, potrai migliorare le capacità della tua troupe, ampliare le opzioni di distribuzione, implementare nuove tecnologie audio e visive, potenziare la promozione e il branding e sbloccare nuovi generi cinematografici e tematiche. Questa meccanica aggiunge profondità al gameplay, spingendo il giocatore a pianificare a lungo termine e a investire saggiamente le proprie risorse.
Come nella vera industria del cinema, non esiste una formula magica per il successo. Anche il miglior film potrebbe floppare al botteghino, mentre un titolo mediocre potrebbe diventare un cult grazie al passaparola. Il gioco simula fedelmente queste dinamiche, rendendo ogni partita unica e imprevedibile. Inoltre, sarai costretto a gestire imprevisti di produzione, come incidenti sul set, sforamenti di budget e problemi con il cast. Adattarsi rapidamente a queste difficoltà è fondamentale per evitare il fallimento.
Il gioco permette di espandere il proprio studio migliorando infrastrutture e risorse, creare franchise di successo con sequel, reboot e spin-off, ottimizzare la distribuzione scegliendo tra autoproduzione e partnership con major e gestire il catalogo sfruttando le vendite home video per generare entrate passive. Queste opzioni rendono The Executive una simulazione gestionale completa e appassionante.



La limitazione nella combinazione dei generi riduce la creatività dei giocatori, obbligandoli a scegliere un solo due temi per film, quindi è davvero difficile trovare effettivamente un pubblico ampio durante la pubblicazione. La gestione del personale risulta poco approfondita, senza strumenti per monitorare la soddisfazione dei dipendenti o offrire aumenti salariali in modo proattivo. Inoltre, la produzione di film d’animazione non è supportata, un’aggiunta che potrebbe arricchire il titolo in futuri aggiornamenti.
The Executive – Movie Industry Tycoon è un titolo che appassionerà gli amanti dei gestionali e dei tycoon. La sua profondità strategica, unita a un sistema di progressione coinvolgente, lo rende un’esperienza soddisfacente e longeva. Tuttavia, alcune limitazioni possono frustrare chi cerca una simulazione più libera e completa. Se ami le sfide e vuoi provare l’ebbrezza di gestire uno studio cinematografico, questo titolo merita sicuramente un posto nella tua libreria! Non dimenticare di dar un’occhiata alla sezione dei gestionali e seguici su X.
Copia ricevuta gratuitamente da JF Games PR Comms ai fine di una recensione.