È di nuovo il momento dell’anno in cui The Strong Museum annuncia i finalisti della “World Video Game Hall of Fame” e per il 2023 sono stati nominati due classici Nintendo.
Il primo è il titolo di lancio per Wii del 2006, Wii Sports, che contiene cinque sport con controller di movimento in un’unica collezione, mentre il secondo è lo sparatutto su licenza per N64 di Rare del 1997, GoldenEye 007. Per quanto questi due titoli siano straordinari, si trovano di fronte a una concorrenza molto agguerrita.
Gli altri titoli in lizza includono: l’influente FPS Quake di id Software, il leggendario RTS Age of Empires di Microsoft, probabilmente il miglior CoD – Call of Duty 4: Modern Warfare, la longeva serie FIFA di EA, il fenomeno mobile Angry Birds, la popolarissima serie NBA di 2K, il successo di Naughty Dog per PlayStation The Last of Us, il successo di Barbie Fashion Designer del 1996, il pioniere dei giochi di ruolo fantasy Wizardry del 1981 e il primo videogioco commerciale Computer Space – risalente al 1971.
È possibile votare una volta al giorno e i tre giochi che riceveranno il maggior numero di voti pubblici saranno inseriti in un’unica scheda per unirsi alle altre “top-three” proposte dai membri del Comitato consultivo nazionale di selezione. I nominativi definitivi saranno resi noti il 4 maggio. Ecco i criteri su cui si basano le selezioni finali:
“La World Video Game Hall of Fame di The Strong riconosce i giochi elettronici di tutti i tipi che hanno goduto di popolarità per un periodo prolungato e hanno esercitato un’influenza sull’industria dei videogiochi o sulla cultura popolare e sulla società in generale”.
Fonte: nintendolife. Puoi seguirci su Facebook, Instagram e Twitter. Scopri le altre recensioni nella sezione Videogiochi.
